Un importante riconoscimento è giunto a conclusione di quest’anno scolastico all’Istituto Comprensivo “Bova Marina – Condofuri”: il FAI, Fondo Ambientale Italiano, ha conferito alle classi 1-2-3-4^F della Scuola Primaria San Carlo la menzione d’onore per il lavoro con cui ha partecipato al concorso nazionale “Ti racconto un posto”
L’IC Bova M-Condofuri sperimenta e raccoglie i frutti di una didattica non formale che, nonostante il lockdown, ha visto gli alunni impegnati in attività innovative che hanno determinato prospettive di crescita e innescato un meccanismo virtuoso, quello dell’interesse che ha spinto i ragazzi ad avvicinarsi al mondo della scienze, potenziandone le competenze. Venerdì 24 luglio, Antonio Coviello, alunno della classe III sez. C della scuola secondaria del plesso di Palizzi, presso il Palazzo della Città Metropolitana di RC, al cospetto delle massime autorità della città e dei responsabili del Planetario Pythagoras di RC, ha ritirato il terzo premio del settore Pittura per il suo quadro realizzato con i colori acrilici su cartoncino, col quale ha rappresentato una magnifica volta celeste
Lo studio dell’Astronomia ha rappresentato, nell’anno scolastico appena trascorso, un veicolo emozionale privilegiato che ha consentito agli allievi di tutte le classi III della Scuola Secondaria, di cogliere il nesso tra l’universalità della legge morale, racchiusa implicitamente nelle procedure decisionali democratiche, e il corrispettivo scientifico rappresentato dalle leggi naturali, valide sempre e ovunque, indipendentemente dalla cultura di appartenenza.
a cura della prof.ssa Vittoria Aiello
SEMPLICEMENTE GRAZIE
Buone e meritate vacanze ai nostri bambini!
Scuola dell’Infanzia Statale di Bova Marina
“L’istruzione è la soluzione ai mali del mondo”.
(Cit. Malala)
Il percorso CLIL ha visto protagonisti diretti i ragazzi di 3 C del plesso di Palizzi accompagnati dai docenti prof Massara Pasquale e Fallanca Agata.
Gli alunni delle classi I-II-IV-V della Scuola Primaria di Palizzi, guidati dalla docente Maria Grazia Pagano, con la musica e i disegni hanno colorato le grigie giornate del lockdown.
ARTE E TECNOLOGIA IN TEMPO DI LOCKDOWN
Gli alunni della classe IV A della Scuola Primaria di Bova Marina presentano i lavori realizzati in tempo di lockdown.
Vi proponiamo una raccolta dei lavori svolti dagli alunni delle classi prime e seconde dell’Istituto comprensivo Bova Marina Condofuri, plessoSecondaria Condofuri, in occasione dell’Earth Hour e Earth Day, in modalità DAD.
“Che cos’è che in aria vola?”
Video realizzato dagli alunni della classe III A t. p. della Scuola primaria di Bova Marina sulla filastrocca di Roberto Piumini “Che cos’è che in aria vola?” sul Coronavirus.
I bambini della Scuola dell’Infanzia di Lugarà sono felici di condividere con tutti voi un’esperienza davvero irripetibile: “Un’uscita didattica virtuale” conclusiva del progetto “Alla scoperta del magico mondo delle api”.
FAIR PLAY. Progetto “Sport di classe” a.s. 2018/2020 – Tutor Paolo Iiriti
Classi IV e V della Scuola Primaria – plessi di Palizzi, Bova, San Carlo, Condofuri.
FESTA DELLA MAMMA. Video dei lavori realizzati dagli alunni della classe I B della Scuola Primaria di Bova Marina
FESTA DELLA MAMMA. Video dei lavori realizzati dagli alunni della classe IV B della Scuola Primaria di Bova Marina
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, i bambini della scuola dell’Infanzia di Lugarà sono lieti di presentarvi parte delle attività svolte nell’ambito del progetto “Alla scoperta del magico mondo delle api”…
“Notre engagement pour la Planète”: Video realizzati dagli alunni della classe II D SSIG Condofuri a proposito della salvaguardia del Pianeta.
“Notre engagement pour la Planète”: Video realizzati dagli alunni della classe II E SSIG Condofuri a proposito della salvaguardia del Pianeta.
CLIL La Seconda Guerra Mondiale.
Presentazione in lingua francese della seconda guerra mondiale in modalità CLIL tra le discipline di francese e storia della classe 3C della SSIG di Palizzi
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Bova Marina Condofuri, e i loro insegnanti, ci propongono i lavori svolti attraverso la Didattica a Distanza,
STORIA DI UNA GABBIANELLA E DEL GATTO
Rivisitazione fumettistica del racconto di Sepùlveda realizzato dai ragazzi di 2C della SSIG di Palizzi in memoria dell’autore recentemente scomparso.
Gli alunni della Scuola Primaria di San Carlo celebrano
“The Earth day”
Video realizzati dagli alunni della classe II C SSIG Palizzi a proposito della salvaguardia del Pianeta
“Attività interdisciplinare: esperienze sensoriali sull’udito…dalla percezione alla produzione di rumori e suoni attraverso strumenti musicali di riciclo e non”
I bambini della Scuola dell’Infanzia di Lugarà si sono cimentati a realizzare un piccolo concerto in occasione della festa del 1°maggio
23 aprile 2020 – Attività DaD realizzate dai bambini della Scuola dell’infanzia Statale, plesso di Bova Marina
23 aprile – Giornata mondiale della Terra 2020… Dai bambini della IA della Scuola Primaria “Corrado Alvaro” di Bova Marina
23 aprile 2020 – La pandemia: riflessioni di Giuseppe Ferraro III C – SSIG PALIZZI
21 aprile 2020 – La pandemia: riflessioni di Thomas Cartisano – classe III C -Scuola Secondaria di Primo grado plesso di Palizzi
17 aprile 2020 – Video realizzato dai ragazzi della 2C della SSIG di Palizzi per celebrare il Dantedì
17 aprile 2020 – Laboratorio di scienze: classe IC Scuola Secondaria di I grado Palizzi
16 aprile 2020 – Gli alunni della classe I D della Scuola Secondaria di Primo Grado di Condofuri Marina presentano: “ANDRÀ TUTTO BENE”🌈🇮🇹
9 aprile 2020 – Gli alunni della 4 F della Scuola Primaria del plesso di San Carlo augurano a tutti una serena e Santa Pasqua
5 aprile 2020 – La scuola dell’infanzia di Lugarà presenta “L’ape sbadatella”
2 aprile 2010 – LA PANDEMIA
Video e riflessioni di Kevin Lofaro della classe III C – Scuola Secondaria di Primo grado Palizzi
31 marzo 2020 – Gli alunni della 4 F della Scuola Primaria di San Carlo: “Noi rimaniamo a casa continuando a disegnare, studiare e giocare”
26 marzo 2020 – Una maestra del nostro istituto legge ai sui bambini una storia affinché la distanza si trasformi in vicinanza.
26 marzo 2020 – La scuola dell’infanzia di Palizzi presenta l’attività a distanza sulla storia “Il Drago con la corona” svolta dai bambini.
24 marzo 2020 – I bambini delle classi 3^D – 3^E – 2^F – 3^F della Scuola Primaria di Condofuri e San Carlo lanciano il loro messaggio nell’antica lingua dei Greci di Calabria, invitando tutti a rispettare le regole rimanendo a casa
#EGÒSTEKOSTOSPÌTI
22 marzo 2020 – Omaggio alla DS da parte dei bambini, genitori, rappresentanti della Scuola Primaria di Palizzi che contestualmente inviano la loro gratitudine e un abbraccio a Tutti coloro che lavorano in prima linea per salvare tante vite umane… “Insieme ce la faremooooo”.
17 marzo 2020 – ANDRÀ TUTTO BENE
Video realizzato dall’alunna Ilenia Casile classe III C Scuola Secondaria di Palizzi
È stata una Pasqua diversa da tutte le altre, ma resa ugualmente speciale dai lavoretti artistici realizzati dagli alunni della scuola primaria.
I nostri alunni, accompagnati anche se solo virtualmente dagli insegnanti dell’Istituto comprensivo di Bova Marina Condofuri diretto dalla Dirigente scolastica Irene Mafrici, hanno dato forma ai loro sogni e speranze… disegnandoli con i colori sgargianti della primavera.
LABORATORIO DI SCIENZE.
Amuchina fatta in casa
Il 3 marzo gli alunni della classe III C della Scuola Secondaria del plesso di Palizzi hanno realizzato un video su come produrre in casa l’Amuchina. Video editato da Laura Ferraro.
Gli alunni della Scuola Primaria del plesso di San Carlo si sono cimentati in un’avvincente attività di Coding per classi aperte in occasione della festa del Carnevale.
Attività svolta dai bambini della Scuola dell’Infanzia – Plesso di Bova Marina.
Vi proponiamo il video realizzato dalla classe III C della SSIG di Palizzi. Laboratorio di Scienze “Oggi realizziamo un circuito elettrico”
Il 7 Febbraio 2020 in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo gli studenti del nostro Istituto hanno detto “STOP AL BULLISMO” . Durante l’arco della giornata si sono susseguite iniziative, attività laboratoriali, realizzazione di cartelloni, proiezioni di video e di film, letture e momenti di riflessione condivisa.
L’11 Febbraio invece si è celebrata la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete “Safer Internet Day”. Attraverso la lettura di brani, proiezioni di video, visioni di film, canzoni, gli studenti hanno avuto modo di riflettere non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile che ciascuno ha nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
Vi proponiamo i lavori dei nostri ragazzi.
Classe 2 A Sc. Primaria di Bova Marina. Partendo da un racconto “Una bambina di nome Lumaca”: riflessioni, considerazioni, semplici pensieri e … realizzazione del cartellone contro il Bullismo.
Classi 3A – 4A – 5A Sc. Primaria di Bova Marina. Il video sintetizza le attività svolta in occasione della Giornata “Un Nodo Blu contro il Bullismo a scuola”.
Classi 2D – 2E Sc. Primaria di Condofuri.
Classi 3D – 3E Sc. Primaria di Condofuri. Il 7 febbraio le classi 3^D e 3^E della scuola primaria di Condofuri Marina hanno affrontato il tema del bullismo. Dopo l’attività di circle time hanno verbalizzato quanto emerso e rappresentato graficamente i comportamenti da loro ritenuti atti di bullismo.
Classi 4E Sc. Primaria di Condofuri
Classi 5D-5E Sc. Primaria di Condofuri
Classi 2F-3F Sc. Primaria di San Carlo.
Classi 4F-5F Sc. Primaria di San Carlo
Classi 4F-5F Sc. Primaria di Palizzi
Classi 1A – 2A – 3A – 1B – 2B – 3B SSIG Bova Marina.
Classi 1D – 2D – 1E – 2E SSIG Condofuri Marina.
Classi 3D – 3E Condofuri Marina. I ragazzi hanno trattato i temi del Bullismo, Cyberbullismo, Galateo Online e Basta Bufale, in un percorso per classi parallele. Il cortometraggio, realizzato dalle due classi, è stato montato dalla studentessa Sara Praticò.
Classi 1C-2C-3C Palizzi. Gli studenti del plesso di Palizzi hanno assistito ad una lezione sulla legalità proposta dall’arma dei Carabinieri della Compagnia di Bianco.
Gli alunni delle classi a tempo pieno della Scuola Primaria “Corrado Alvaro” di Bova Marina interpretano “Il bambino con il pigiama a righe” e “La città che sussurrò”. Inoltre presentano la figura di Oskar Schindler “Uomo giusto tra i popoli”, recitano alcune poesie e spiegano l’importanza che ha per gli Ebrei il sasso che viene depositato sulle tombe dei loro cari al posto dei fiori.
In allegato il video sulle attività proposte dalla Scuola dell’Infanzia di Lugarà.